Cosa significano i buchi alle orecchie?

Domanda di: Damiana Basile  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Dalle nobili europee alle donne delle tribù africane, il buco all'orecchio è stato utilizzato come segno di riconoscimento e di eleganza soprattutto femminile. Tra gli anni Cinquanta e Settanta, il piercing all'orecchio diventa un simbolo di rinascita e di ribellione, tanto che è vietato in alcune scuole.

Che significato ha l'orecchino?

L'orecchino nell'antichità

Abbiamo già qui il primo indizio di che valore potesse avere indossare un simile ornamento nell'antichità: regalità e potere. Anche il primo libro della Bibbia parla degli orecchini definendoli come talismani.

Che significato ha l'orecchino a sinistra?

In un noto ritratto di William Shakespeare, lo scrittore ha un orecchino sull'orecchio sinistro e si ritiene che all'epoca questa usanza fosse legata a speciali credenze, come quella che voleva uniti in un legame inscindibile l'uomo e la donna che indossavano lo stesso orecchino.

Perché non si fanno i buchi con la pistola?

La pistola danneggia i tessuti

Il foro che ne risulta non è un piercing pulito con le estremità del gioiello arrotondate, necessarie a una rapida e tranquilla guarigione; si viene a creare invece un foro con numerose micro lacerazioni e distorsioni del tessuto che creano posto ad insediamenti per sporcizia e batteri.

In quale orecchio si fa l helix?

Si trova nella parte superiore dell'orecchio, nella cartilagine, ed è uno dei piercing più popolari. Si possono fare molti buchi nell'helix, ma di solito se ne possono portare da uno a tre. Per questo tipo di orecchini consigliamo che siano sottili e semplici.

FACCIAMO I BUCHI ALLE ORECCHIE | Mettiamo i primi orecchini.