Cosa succede se fai troppe TAC?

Domanda di: Isabel Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

STUDIO, TROPPE TAC POSSONO AUMENTARE IL RISCHIO TUMORI
Ripetere troppe Tac su uno stesso paziente potrebbe produrre l'effetto di aumentare le sue chance di ammalarsi di cancro. E' quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori del Brigham and Women's Hospital in Boston.

Quante volte si può fare la TAC?

Nei Centri dove si esegue la Tac la frequenza con cui viene ripetuta è ogni due anni, questo si basa da un lato dalla necessità di monitorare strettamente il quadro polmonare e dall'altro di ridurre al minimo il rischio da radiazioni.

Quali sono i danni della TAC?

Qual è il rischio per i pazienti durante la TAC? Durante l'esame i pazienti sono esposti ad una bassa dose di radiazioni, pari ad alcuni mesi di irradiazione naturale (si veda la tabella qui sotto). Finora, a questo livello di dose, la ricerca non ha messo in evidenza rischi di sviluppare un tumore o effetti genetici.

Quanto tempo ci vuole per smaltire i raggi di una TAC?

Se la funzionalità renale di una persona è normale, il tempo per smaltire il mezzo di contrasto impiegato in un'eventuale TAC è di circa 24 ore.

Quanto sono pericolose le radiazioni di una TAC?

La dose radiante della TC può essere centinaia di volte superiore rispetto alla dose della maggior parte delle semplici radiografie. Tuttavia, con le tecniche più recenti, le dosi della maggior parte delle TC possono essere di molto inferiori rispetto alle tecniche precedenti.

Esposizioni radiologiche: comprendiamone il rischio