Cosa vuol dire Cartizze?

Domanda di: Ing. Rosita Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

Cartizze: cosa significa il marchio Cartizze. Il termine Cartizze si riferisce al Prosecco definito “Superiore” per la raffinatezza e il prestigio di questo vino ottenuto da uve coltivate nel comune di Valdobbiadene, in Veneto.

Che differenza ce tra Prosecco e Cartizze?

Tecnicamente infatti il Cartizze è un Cru, ossia la produzione di maggiore qualità e pregio tra le tipologie di Prosecco Superiore, proprio a causa della provenienza specifica delle uve. Non a caso la zona del Cartizze è anche conosciuta anche come il Pentagono d'oro del Prosecco.

Quanto costa una bottiglia di Cartizze?

Il prezzo giusto a cui acquistare il Prosecco di Cartizze è 20 euro. Su questa cifra si aggirano le etichette proposte dalla maggior parte dei vignaioli di Valdobbiadene.

Come si produce il Cartizze?

Le colline del Cartizze sono di formazione tettonica, ovvero derivano dal sollevamento dei fondali marini avvenuto oltre 5 milioni di anni fa. Il suolo è composto da arenarie e morene, modellato nel tempo per formare uno spesso strato di argille.

Quando si beve il Cartizze?

La versione Brut del Cartizze è piuttosto recente e si adatta perfettamente ad essere abbinata ad aperitivi ed antipasti. Grazie ad un gusto più secco e deciso è in grado di esaltare snack salati, salumi, formaggi invecchiati e finger food.

Cosa significa " Cartizze "? - ( The meaning of " Cartizze " )