Cosa vuol dire esenzione E24?

Domanda di: Gaetano Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

E24 Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito compreso tra euro 36.151,98 ed euro 52.000. NOTA IMPORTANTE: In fase di transizione molti pazienti avranno rinnovate le esenzioni precedenti fino al 30 aprile 2021 e poi saranno sostituite con le nuove.

Quale esenzione per non pagare i farmaci?

Farmaci. Dal 2000 è stata abolita, a livello nazionale, ogni forma di partecipazione degli assistiti per l'assistenza farmaceutica; dunque, non è previsto alcun ticket e i farmaci sono totalmente gratuiti oppure totalmente a pagamento (classe C).

Quali sono le esenzioni dopo i 65 anni?

la riduzione del canone RAI, delle bollette, della TARI e delle cure termali; le agevolazioni conto corrente, carte acquisti e bollettini; il bonus ascensore over 65; il bonus ticket sanitario e per il pronto soccorso.

Quanto deve essere l'Isee per non pagare il ticket?

L'esenzione ha validità fino al compimento del 14° anno di età. Disoccupati e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,46 per figlio a carico.

Come si fa a sapere se si è esenti da ticket?

Il riconoscimento del diritto all'esenzione viene rilevato attraverso la presenza del nominativo in un elenco fornito dall'Agenzia delle Entrate alla Regione, alle Asl e ai medici di famiglia e aggiornato il 1° aprile di ogni anno.

Ticket ed esenzioni