Da quando si usa la carta igienica in Italia?

Domanda di: Dr. Caio De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

Il consumo della carta igienica divenne, in Italia, diffusa in maniera massiccia solo a partire dagli anni '60 del secolo scorso: prima era considerata un bene di lusso. E pensare che, la carta igienica, era usata dalla famiglia imperiale cinese già nel Medio Evo!

In che anno arriva la carta igienica in Italia?

Quando si diffuse in Italia la carta igienica? Solo a partire dagli anni Sessanta.

Quando è entrata in uso la carta igienica?

Storia. Le prime tracce dell'utilizzo della carta igienica risalgono al XIV secolo in Cina ad utilizzo della famiglia imperiale.

Quando non c'era la carta igienica?

Probabilmente foglie, ramoscelli, sassi non appuntiti. Gli egizi si pulivano, sembra, con sabbia intrisa di oli profumati, mentre i popoli arabi e indiani si servivano della mano sinistra (ancora oggi è un insulto toccare un arabo o porgergli un oggetto con la sinistra, considerata impura).

Come si faceva una volta senza carta igienica?

Prima dell'Ottocento nessuno conosceva l'uso della carta igienica. Al suo posto si usavano foglie, ramoscelli e sassolini. Ma non solo: gli antichi Egizi, per esempio, utilizzavano la sabbia profumata con oli essenziali.

La storia della carta igienica - In Breve! -