Dove ritirare la pensione?

Domanda di: Mariano Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

Poste Italiane: da aprile le pensioni in pagamento dal primo giorno del meseCon il superamento dello Stato di emergenza per il Covid-19 sarà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni. Per chi ha scelto l'accredito è possibile il ritiro da uno degli 8000 ATM Postamat del territorio nazionale.

Dove si riscuote la pensione?

In pratica la pensione può essere riscossa in contanti presentandosi in qualsiasi ufficio postale e avendo al seguito un valido documento di riconoscimento e il codice fiscale. L'Ufficio Postale funge semplicemente da intermediario.

Come ritirare la pensione senza andare in Posta?

Con INPS Card puoi ricevere direttamente sulla tua carta la pensione, senza andare ogni mese in ufficio postale. Fai Accreditare la tua pensione e le altre tipologie di contributi INPS direttamente sulla Card.

Quando si può ritirare la pensione alla Posta?

Nel primo mese del 2023 le pensioni verranno accreditate il 3 gennaio, ovvero, come da disposizione Inps, il secondo giorno bancabile del mese. Mentre chi abitualmente le ritira in contanti alle Poste lo potrà fare dal 3 al 9 gennaio, seguendo la turnazione alfabetica consigliata affissa fuori dagli sportelli.

Come prelevare la pensione in qualsiasi ufficio postale?

Per ritirare la pensione o la disoccupazione Naspi, presso gli uffici postali su tutto il territorio nazionale, il beneficiario del trattamento Inps deve esibire all'operatore i seguenti documenti: documento di identità; documento attestante il codice fiscale.

Pensioni alle Poste, ecco come e dove ritirarle