In che modo le sirene minacciano i naviganti?

Domanda di: Fortunata Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

Prima che Ulisse arrivi all'isola delle Sirene, la maga Circe lo avverte del pericolo che corre, quello di non rivedere più né la patria né la famiglia. Le Sirene, infatti, ammaliano i naviganti con il loro dolce canto a cui nessuno riesce a resistere.

In che modo le sirene attirano i marinai?

Quello delle sirene è indubbiamente un canto seducente: la loro voce ammaliava i marinai, che nel tentativo di afferrarla la seguivano a nuoto e perivano per annegamento.

Perché le sirene sono pericolose?

Vi sono due tradizioni apparentemente contraddittorie, quindi, su queste figure mitiche: una le vuole mortifere e dannose per gli uomini, mentre l'altra le indica come consolatrici per gli stessi rispetto al proprio destino e, soprattutto, alla morte.

Che cosa succede a chi ascolta la voce delle sirene?

39-46): “Alle Sirene prima verrai, che gli uomini / stregano tutti, chi le avvicina. / Chi ignaro approda e ascolta la voce / delle Sirene, mai più la sposa e piccoli figli, / tornato a casa, festosi l'attorniano, / ma le Sirene col canto armonioso lo stregano, / sedute sul prato: pullula in giro la riva di scheletri / ...

Che cosa promettono le sirene per cercare di attirare i naviganti?

A Odisseo le sirene promettono la celebrazione del suo passato eroico e il sapere di tutte le cose del mondo.

Gli scienziati hanno trovato prove che le sirene sono reali