Il TAU Viene di solito legato a una corda che porta tre nodi, quei nodi, come quelli che sono sui cordoni dei frati e delle suore della famiglia francescana significano e ricordano i tre voti: obbedienza, povertà, castità.
Il TAU infatti, ultima lettera dell'alfabeto ebraico, è indicato nella Bibbia come simbolo di salvezza. Nel libro del profeta Ezechiele e nel libro dell'Apocalisse esso è segno profetico della redenzione attraverso la Croce di Cristo.
È simbolo della dignità dei figli di Dio, perché è la Croce che ha sorretto Cristo. È il segno distintivo dei redenti del Signore, dei senza macchia, di coloro che si fidano di Lui, di coloro che si riconoscono figli amati e che sanno di essere preziosi per Dio (Ez. 9,6).
Tao in cinese vuol dire “via”. Nelle filosofie orientali il simbolo del tao, altrimenti detto anche dello “yin e yang”, rappresenta il cammino, il divenire di tutte le cose, che si realizza con... Tao in cinese vuol dire “via”.
Oggi, moltissimi componenti della famiglia francescana: frati, suore, seminaristi, aspiranti, francescani dell'ordine secolare, giovani devoti, ammiratori ed amici di san Francesco, portano il Tau come segno distintivo di riconoscimento della loro appartenenza alla famiglia o alla spiritualità francescana.