Perché la mela fa bene al cane?

Domanda di: Lucia Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

Le mele – Un'eccellente fonte di vitamina A e vitamina C, la mela può contribuire anche all'apporto di fibre, immancabili nella dieta del nostro cane. Un succoso e croccante snack a basso contenuto di proteine e grassi. Ricordatevi, però, di eliminare il torsolo e i semi.

Quante volte posso dare la mela al cane?

Non bisogna però dimenticare che la frutta contiene zuccheri naturali ed è per questo che è un bene introdurla come un premio ma senza eccedere nelle quantità: una mela piccola, due o massimo tre volte a settimana, sarà una corretta integrazione.

Cosa fa la mela al cane?

Mele. Il cane può mangiare la mela, a patto di non esagerare dato che contiene molti zuccheri. Le mele al cane un paio di volte alla settimana possono fare molto bene, dato che sono ricche di vitamine B, C ed E e aiutano l'intestino oltre che a pulire i denti.

Qual'è la frutta che fa bene al cane?

La frutta si può dare al cane ma con moderazione. La pera è un'ottima fonte di potassio e ha un apporto calorico molto basso. Anche la banana è una buona scelta in questo senso ma è meglio non esagerare perché può dare problemi di digeribilità. Altra scelta sicura è il melone, che contiene fibra, vitamine A, B e C.

Che frutta non si da ai cani?

La frutta assolutamente vietata per il cane
  • AVOCADO.
  • ARANCIA.
  • LIMONE.
  • UVA E UVA PASSA.
  • FRUTTA SECCA.
  • MANDARINO.

La FRUTTA che fa bene al CANE- Benefici e dosi