Perché la posta si chiama così?

Domanda di: Ercole Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

La parola "posta" è legata all'altra innovazione apportata dalla prima rivoluzione postale, ovvero l'introduzione delle stazioni di posta per il cambio dei cavalli.

In che anno è nata la posta?

Oggi il compleanno di Poste Italiane Il 5 maggio del 1862 una legge disciplina in modo organico le nuove Poste che, in 158 anni, non solo hanno unito il Paese, ma hanno anche contribuito alla sua crescita. 1861, nasce il Regno d'Italia.

Perché il colore delle Poste e giallo?

Solo alcuni anni più tardi, all'inizio del 2002, la Posta ha finalmente deciso di tutelare il colore «giallo postale» per contraddistinguere in modo univoco il suo core business. Da allora, la tinta identificata dal codice RAL 1004 giallo oro appartiene ufficialmente al marchio della Posta.

Qual è lo stipendio di un postino?

Quando guadagna un/una Postino/a che lavora per Poste Italiane in Italia? Gli stipendi medi mensili per Postino/a presso Poste Italiane - Italia sono circa €1.282, ovvero 11% al di sopra della media nazionale.

Come si chiama la buca della posta?

CASSETTA (Casseta, Caseta), Salvo Anna Foa Nato a Palermo nel 1413.

Perchè i ragazzi si pentono e tornano? - La posta delle sottone