VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Cosa significa pt di Poste Italiane?
Si tratta dell'abbreviazione di “Poste e Telegrafi”, prima, e di “Poste e Telecomunicazioni” poi.
Cosa esce da giallo e blu?
Giallo + Blu = Verde.
Qual è la posta più veloce?
Posta1 Pro Il modo più veloce per chi spedisce abitualmente lettere in tutta Italia.
Consegna in 1 giorno lavorativo successivo all'accettazione per l'80% degli invii. Consegna in 4 giorni lavorativi successivi all'accettazione per il 98% degli invii. Informazione dell'esito di consegna.
Chi lavora alle Poste è un dipendente pubblico?
Poste Italiane è una S.p.a in cui lo Stato italiano, tramite il Ministero dell'Economia e delle Finanze, è l'azionista di maggioranza, detenendo circa il 60% del capitale sociale, ma i dipendenti non sono considerati pubblici ma bensì privati.
Come si chiama la posta in Germania?
La Deutsche Post è il principale gruppo di poste tedesco, fondato nel 1989 e trasformato in società per azioni nel 1996 (lo Stato Federale attraverso la KfW controlla l'azienda col 30,5%, il resto è capitale flottante in borsa), responsabile dell'invio di lettere e pacchi in Germania, in Europa e in tutto il mondo.
Come si chiama la posta in Francia?
La Poste è il principale operatore postale in Francia, riconosciuto dall'Unione Postale Universale.
Come si chiama la persona che porta la posta?
di portare e lettera], invar. – Impiegato delle poste (detto più comunem. postino) che svolge il servizio di recapito della corrispondenza a domicilio. portalettere /pɔrta'lɛt:ere/ s. m. e f.
Cosa significa la lettera B sui francobolli?
Al francobollo moderno è stata assegnata una sigla: la lettera B, corrispondente alla tariffa di ciò che si deve spedire in base al peso lettere o busta: Il costo del francobollo di tipo B, ha un valore di 1,20 €
Quanto costa il francobollo per gli USA?
Nuove tariffe d'affrancatura a partire dal 29 agosto 2021 US$ 1,30 per 1 oz. U.S.A.
Come si invia una lettera anonima?
L'unica opzione in questo caso è la spedizione di lettere affrancate con francobolli ordinari, gli unici che non lasciano traccia dell'identità del mittente, per mezzo delle cassette di raccolta postale.
Chi controlla Poste?
La gestione finanziaria di Poste Italiane è sottoposta al controllo della Corte dei Conti (legge 21 marzo 1958 n. 259); tale attività è svolta da un Magistrato della Corte dei Conti, che assiste alle sedute del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.
Da quando le Poste Italiane sono private?
Il 12 ottobre 2015 inizia la privatizzazione di Poste Italiane, che verrà realizzata attraverso un'Offerta, rivolta ai risparmiatori italiani, ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane e ad Investitori italiani e internazionali da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di azioni della società corrispondenti a ...
Quale è stato il primo francobollo in Italia?
Quello che viene giustamente considerato il primo francobollo italiano, dopo l'avvenuta unità d'Italia nel 1861, fu posto in circolazione il 24 febbraio 1862, era il 10 centesimi bistro con l'effigie di Vittorio Emanuele II, analogo a quello sardo del 1855 ma dotato di dentellatura.
Come si chiamano le cassette della posta?
Caselle Postali Una casella personale per la tua corrispondenza nell'ufficio postale a te più comodo.
Dove si imbuca la posta?
Si può fare andando in bici o a piedi al primo store convenzionato in zona come un supermercato o tabacchino, oppure imbucando la lettera in uno degli appositi box rossi vicino gli uffici postali.
Dove deve lasciare la posta il postino?
Se l'indirizzo di destinazione della raccomandata è una casella postale, il postino deve lasciare nella casella l'avviso di giacenza con i dati dell'agenzia che potrà essere in questo modo contattata telefonicamente per concordare la consegna al destinatario.