Perché perdonare significa donare?

Domanda di: Evita Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (53 voti)

La parola perdono viene dal latino medievale per-donare. È composta dalla particella latina per che indica un compimento e donare che significa concedere. Perdonare, nella sua radice, significa quindi donare completamente senza condizioni. Proprio come lo è un dono non c'è più possibilità di far marcia indietro.

Che cosa si dona attraverso il perdono?

Cosa ci dona il perdono? “Il perdono è un'arma potente, perché libera l'anima e rimuove la paura”, scriveva Nelson Mandela. La LIBERTA' è il dono, perché perdonare ci libera dalle ferite del passato, permettendoci di fare pace con esso.

Perché è importante il perdono?

Le ricerche delle neuroscienze vanno sempre di più nella stessa direzione: il perdono fa bene, molto bene. Aumenta l'autostima, allena i neuroni che aiutano a sviluppare buone relazioni umane ed empatia. E, più in generale, chi sa perdonare si ammala di meno ed è destinato a vivere più a lungo.

Cosa vuol dire perdonare una persona?

Rinunciare a dare la punizione che si potrebbe dare, per generosità d'animo, indulgenza, benevolenza e sim.: il padre è troppo buono, gli perdona ogni mancanza; gli ho perdonato la sua nuova scappatella.

Che valore ha il perdono?

Il perdono è un atto di giustizia, di rispetto, di benevolenza verso se stessi: dimostra di essere una terapia, una cura che lenisce il dolore e toglie vigore alla forza della vendetta e alla autolegittimazione a re-agire con altrettanta violenza ed aggressività.

Cos'è il PERDONO? Come Si Fa A Perdonare? Perché Dovresti Perdonare? Tutto sul perdono