Perché si ha voglia di cibi grassi?

Domanda di: Mirko Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

La «colpa» di questa voglia di cibi grassi è tutta del cervello e in fondo anche dalla nostra perenne ricerca di felicità, perché proprio questi alimenti ricchi di insani grassi insaturi e carboidrati semplici sono tra quelli che fanno crescere i livelli di dopamina, neutrotrasmettitore da cui dipende anche la ...

Perché i grassi fanno bene?

I grassi sono indispensabili anche per la coagulazione del sangue e per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare e immunitario, e costituiscono una riserva di energia eccellente, 5 volte più efficiente di proteine e carboidrati.

Perché mangiare grassi fa dimagrire?

Infatti, la ricerca suggerisce che mangiare grassi saturi sani favorisce la perdita di peso. Quando si mangiano grassi sani in un pasto (ad esempio olio di cocco, burro biologico, ghi o burro di capra biologico), questo rallenta l'assorbimento del cibo e si resiste più a lungo senza provare fame.

Quali grassi è preferibile mangiare?

Sono da preferire invece i grassi vegetali come l'olio di oliva (meglio se extravergine), e quello di semi di girasole, arachidi abbinate al consumo di frutta secca e pesce.

Cos'è food craving?

Con il termine food craving si fa riferimento ad un desiderio irresistibile di cibo, difficile da controllare ed arginare. La differenza rispetto alla fame biologica sta nel fatto che il desiderio (o craving) è rivolto soprattutto verso cibi particolarmente ricchi di sale, zuccheri e grassi.

Dieta: voglia di cibi grassi come reazione allo stress