Quali farmaci possono causare la demenza?

Domanda di: Enrico Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

  • Tabella. Farmaci maggiormente responsabili nel causare demenza o delirium.
  • ANALGESICI.
  • oppioidi. ...
  • non-oppioidi. ...
  • ANTICOLINERGICI. ...
  • ANTIDEPRESSIVI. ...
  • ANTIEPILETTICI. ...
  • ANTIIPERTENSIVI.

Cosa scatena la demenza?

La demenza è causata da danni subiti dalle cellule cerebrali. Questo danno interferisce con la capacità delle cellule cerebrali di comunicare tra loro. Quando le cellule cerebrali non possono comunicare normalmente, il pensiero, il comportamento e le sensazioni ne risentono.

Quali sono i primi sintomi di demenza?

Quali sono i sintomi della demenza senile? Inizialmente la demenza senile provoca occasionali problemi di personalità, lievi problemi di memoria, linguaggio e ragionamento. Con l'evolversi della patologia si ha un peggioramento dei problemi di memoria e l'inizio del declino di una parte delle facoltà cognitive.

Quali sono i principali fattori di rischio della demenza?

Dodici fattori da tenere sotto controllo

I novi fattori indicati dal 2017 sono: ipertensione, obesità , diabete, fumo, depressione, perdita dell'udito, inattività fisica, isolamento sociale e scarso livello di istruzione. A questi sono stati aggiunti, abuso di alcol, traumi cerebrali e inquinamento atmosferico.

Cosa fare per evitare la demenza?

Le buone abitudini per evitare la malattia
  1. Mantenere sotto controllo il livello del colesterolo.
  2. Prestare attenzione in caso di ipertensione.
  3. Evitare il fumo.
  4. Non assumere cibi ricchi di grassi in quanto favoriscono la comparsa dell'arteriosclerosi.
  5. Gestire correttamente le situazioni di ansia e stress.

Tipi di demenze e farmaci disponibili