Quali sono gli 8 pronomi?

Domanda di: Gavino Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (33 voti)

I pronomi personali indicano: – la persona che parla (I persona): ➤ io, noi; – la persona a cui si parla (II persona): ➤ tu, voi, ti, vi; – la persona, l'animale, la cosa di cui si parla (III persona): ➤ lui, lei, egli, esso, essa, essi, esse, loro.

Quali sono 8 pronomi?

Inoltre, i pronomi personali si suddividono principalmente in due grandi sottocategorie che sono:
  • pronomi personali soggetto: io, tu, egli, ella/essa, noi, voi, loro/essi;
  • pronomi personali complemento: me, mi, te, ti, lui, lei, lo, la, ne, ecc.

Quali e quanti sono i pronomi?

Pronome personale: io, tu, egli, noi, voi, essi... Pronome possessivo: mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro... Pronome dimostrativo: questo, codesto, quello, stesso, medesimo, tale... Pronome numerale: uno, due, tre, primo, secondo, terzo...

Quali sono i pronomi personali in italiano?

Pronomi personali complemento
  • Prima persona singolare: ME, MI.
  • Seconda persona singolare: TE,TI.
  • Terza persona singolare: LUI, LEI, LO, GLI(a lui), SI, SÉ, NE, LEI, LA, LE (a lei)
  • Prima persona plurale: NOI, CI.
  • Seconda persona plurale: VOI, VE, VI.
  • Terza persona plurale: ESSI, ESSE, LORO, SÈ, SI, LI, LE, NE.

Quali sono i pronomi quinta elementare?

I pronomi personali indicano: – la persona che parla (I persona): ➤ io, noi; – la persona a cui si parla (II persona): ➤ tu, voi, ti, vi; – la persona, l'animale, la cosa di cui si parla (III persona): ➤ lui, lei, egli, esso, essa, essi, esse, loro.

IL PRONOME - Le funzioni. I vari tipi di pronomi, le loro caratteristiche principali