Quali sono le sentenze irrevocabili?

Domanda di: Concetta Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

1. Sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione. 2. Se l'impugnazione è ammessa, la sentenza è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporla o quello per impugnare l'ordinanza che la dichiara inammissibile.

Quando la sentenza è irrevocabile?

È la sentenza passata in giudicato, che non risulta più essere modificabile poiché già esperiti tutti i mezzi di impugnazione (se non la revisione per determinati presupposti), o la sentenza in relazione alla quale, anche se l'impugnazione è ammessa, è inutilmente decorso il termine per proporla o per impugnare l' ...

Quando una sentenza penale diviene irrevocabile?

569 c.p.p.), la sentenza diviene irrevocabile il giorno in cui scadono i termini per impugnare. Se l'appello è invece proposto in termini ma è inammissibile, l'irrevocabilità sopraggiunge al passaggio in giudicato dell'ordinanza con cui il giudice ad quem dichiara l'inammissibilità dell'appello.

Quali sono le sentenze penali inappellabili?

Sono in ogni caso inappellabili le sentenze di condanna per le quali è stata applicata la sola pena dell'ammenda o la pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, nonché le sentenze di proscioglimento relative a reati puniti con la sola pena pecuniaria o con pena alternativa.

Quando una sentenza di condanna diventa definitiva?

In un secondo momento il giudice scrive la motivazione e deposita l'intera sentenza (comprensiva di motivazione e dispositivo) in cancelleria. Se la sentenza non viene «impugnata» nei termini previsti (cioè se nessuna delle parti presenta un ricorso), diventa definitiva e il procedimento penale si conclude.

art 648 cpp Irrevocabilità delle sentenze e dei decreti penali