Domanda di: Monia Vitale | Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023 Valutazione: 4.4/5
(25 voti)
Dopo aver eliminato i punti di sutura, è consigliabile cominciare nell'immediato il trattamento e questo decorre circa dopo 4 settimane dall'intervento. E' fondamentale avere sempre il consenso del medico.
Quando iniziare a mettere la crema sulle cicatrici?
La prevenzione dovrebbe iniziare il prima possibile dopo la lesione o l'intervento chirurgico. Creme e cerotti specifici possono contribuire ad un migliore esito ma chiedete consiglio al chirurgo su quale prodotto utilizzare per evitare interazione con la patologia o la terapia oncologica che state seguendo.
Il consiglio quindi è di utilizzare una buona crema idratante viso o corpo, la vostra solita crema quindi. La differenza allora la fa il massaggio. - Il massaggio deve essere energico e nel verso della cicatrice, la cute deve sbiancare. - Massaggiare la cicatrice può essere doloroso all'inizio: questo è normale.
Come curare una cicatrice dopo aver tolto i punti?
Per trattare le cicatrici post operatorie, comunque, è importante utilizzare prodotti che aiutino la fase rigenerante della pelle. Dal detergente alla crema idratante, sarebbe meglio utilizzare prodotti ipoallergenici con ingredienti lenitivi e riparatori come pantenolo o burro di karité.
Dopo 10 giorni le piccole ferite possono essere lavate sotto l'acqua corrente (l'effetto meccanico dato dall'acqua corrente è un buon antisettico) e poi asciugate perfettamente al termine, disinfettate e ricoperte con il cerotto.