Quante lingue si parlano in Africa oltre a quelle europee?
Domanda di: Sig. Xavier Caputo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(64 voti)
Ci sono circa 7000 lingue al mondo, 2000 fra queste sono lingue locali parlate
parlate
Il verbale (dal latino: verba, cioè parole), o minuta (per minuta si intende una prima stesura provvisoria, che necessita di correzione), è un testo scritto che registra quanto detto durante una riunione o un'assemblea. Il verbale è redatto da una persona presente incaricata: il segretario.
da meno di mille persone, solo 5 sono ufficiali ONU. Una di queste è l? inglese, meno del 5% del mondo la parla come lingua natia. Fra queste 7000, oltre 2000 si trovano in Africa.
Quante sono le lingue africane? Gli africanisti si occupano in modo approfondito della questione del numero di lingue parlate in Africa. Oggi si presume che esistano in totale 2.138 lingue.
Quali sono le famiglie linguistiche maggiormente diffuse in Africa?
I linguisti classificano infatti le lingue africane in sei famiglie, chiamate anche phyla: le lingue niger-kordofaniane, le lingue afro-asiatiche, le lingue nilotico-sahariane, le lingue khoisan, le lingue austronesiane e le lingue indoeuropee.
Altri esempi di lingue franche in Africa occidentale sono il wolof (parlato in Senegal, Gambia e Mauritania), il fulfulde (parlato in vari Paesi) e il dyula (parlato in Burkina Faso, Costa d'Avorio e in Mali).