Domanda di: Gianleonardo Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(75 voti)
Nell'ambito del Green Deal europeo
Green Deal europeo
Il Patto verde europeo (o Green Deal europeo) è un insieme di iniziative politiche proposte dalla Commissione europea con l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050.
https://it.wikipedia.org › wiki › Green_Deal_europeo
Nell'ambito del Green Deal Europeo, la Strategia europea per la biodiversità si impegna a piantare 3 miliardi di nuovi alberi entro il 2030 nel pieno rispetto dei principi ecologici che ne sono alla base.
Al verice G20 di Roma è stato stabilito un nuovo traguardo da raggiungere entro il 2030: piantare mille miliardi di alberi per salvare il nostro pianeta. Gli alberi assorbono CO2, indispensabile per il loro sostentamento, e questo come tutti sappiamo è fondamentale per ridurre l'effetto serra.
Facendo un calcolo proporzionale tra la superficie del territorio italiano e quella dell'UE, ASviS stima che in Italia si debbano piantare circa 227 milioni di alberi nei prossimi 8 anni. Un numero enorme rispetto ai 6,6 milioni di alberi di cui il Pnrr prevede la piantumazione nelle città metropolitane entro il 2024.
Dalle stime della Alleanza affinché gli effetti della piantumazione siano efficaci dobbiamo piantare entro il 2030 circa 230 milioni di alberi, ma nel Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) finora ne sono stati programmati soltanto 6,6 milioni entro il 2024 (in aree urbane e periurbane).