Quanto fa 1 fino a 100?

Domanda di: Lisa Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

Quella mattina, a scuola, dopo un minuto sulla lavagnetta di Gauss era comparso il risultato: 5050. La somma esatta dei numeri da 1 a 100!

Quanto fa da 1 a 100?

Qual è il risultato della somma dei numeri da 1 a 100? E' questa la domanda che secondo la leggenda fece il maestro di Carl Friedrich Gauss a Gauss stesso quando aveva 8 anni, pensando di tenerlo impegnato per un po'. La risposta, d'altronde, fu immediata da parte del bambino: 5050.

Quanto fa la somma da 1 a 50?

Ad esempio, quanto fa la somma dei primi 50 numeri naturali, da 1 a 50? La regola di Gauss suggerisce di prendere l'ultimo numero (50, in questo caso), moltiplicarlo per il successivo (cioè per 51) e fare metà. Allora 1+2+3+… +48+49+50 = 50x51:2 = 1275.

Quanti dei numeri interi compresi tra 1 e 100?

E' noto l'episodio nel quale il giovanissimo e un po' troppo vivace Gauss fu “punito” dal suo maestro che gli assegnò l'ingrato compito di calcolare la somma dei numeri interi consecutivi da 1 fino a 100. Erano passati pochissimi minuti, quando il piccolo Carl consegnò la risposta: 5050!

Qual è la formula di Gauss?

Il teorema di Gauss afferma che il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa è direttamente proporzionale alla carica totale contenuta all'interno della superficie(in simboli:ΦΩ ( E) = Q tot/ ε).

Canzone dei numeri 1-100