Quanto tempo passa per lo sfratto per morosità?

Domanda di: Terzo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

La legge prevede che la data del rilascio debba essere fissata entro 6 mesi dalla convalida dello sfratto o, in casi eccezionali, entro 12 mesi. In generale la data dell'esecuzione, quando si agisce in presenza di morosità, viene fissata entro 60 - 90 giorni.

Quanto tempo ci vuole per lo sfratto dalla casa?

Se all'udienza per la convalida dello sfratto l'inquilino non si presenta, il Giudice emette un'ordinanza con l'ordine di liberare l'appartamento entro 10 giorni. Se dopo 10 giorni l'inquilino non lascia la casa, il locatore dovrà rivolgersi all'ufficiale giudiziario per l'esecuzione forzata.

Quanti mesi di preavviso per sfratto?

• SFRATTO PER FINITA LOCAZIONE

Qualora l'inquilino non esprima l'intenzione di rilasciare l'immobile al termine della locazione, il proprietario può avviare le procedure di sfratto dando un preavviso tramite raccomandata 6 mesi prima della scadenza del contratto.

Quanti mesi si può stare senza pagare l'affitto?

È possibile non pagare l'affitto per un mese senza incorrere in alcun rischio, solo a condizione di saldare il debito contratto con il locatore in tempi brevi. Non si può pensare di portarsi il debito insoluto per molto tempo!

Quando arriva l'ufficiale giudiziario per lo sfratto?

Generalmente occorre più di un anno per arrivare alla convalida dello sfratto. L'esecuzione dello sfratto inizia invece con la notifica del preavviso ex art. 608 cpc atto nel quale l'ufficiale giudiziario fissa la data del così detto “primo accesso”.

⭕ Sfratto per Morosità: cos'è e come funziona?