A cosa servono i morsetti elettrici?

Domanda di: Tristano Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (27 voti)

Dispositivo che permette di collegare per pressione un conduttore a un sostegno o a un altro conduttore; è usato per collegamenti sia permanenti sia temporanei. Deve realizzare una perfetta unione meccanica ed elettrica, con ampia superficie metallica di contatto.

Quanti cavi si possono collegare ad un morsetto?

La norma non va oltre. Non esistono prescrizioni o prove con due o più conduttori nello stesso morsetto (le diverse prove di fanno con le sezioni previste, da un minimo a un massimo, in base alla corrente nominale dell'interruttore, ma sempre con un filo unico).

A cosa servono i morsetti unipolari?

Morsettiera unipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali.

Come collegare fili elettrici con morsetti?

L'intervento è molto semplice, si tratta di spelare le estremità dei cavi da congiungere, arrotolare su se stessi i singoli fili e inserirli, da una parte e dall'altra in appositi e comodissimi e sicuri morsetti, serrando la vitina atta a fermare il cavo all'interno del morsetto.

A cosa serve la morsettiera di distribuzione?

Descrizione. Le morsettiere di distribuzione vengono utilizzate nei quadri elettrici per collegare i cavi secondari ad una linea principale. La gamma include quattro modelli bipolari e cinque tetrapolari con barrette a fori sfalsati.

MORSETTI A CAPPUCCIO/FORBOX, A COSA SERVONO, COME SI USANO + 2 CONSIGLI UTILI