Che titolo serve per insegnare alle superiori?

Domanda di: Dott. Antonino Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

Per poter accedere alla carriera di insegnante nella scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado (scuole medie e istituti superiori) è necessario, in primis, essere in possesso di una Laurea (Magistrale, Specialistica o Vecchio Ordinamento) idonea ad una specifica classe di concorso.

Come si diventa insegnante di scuola superiore?

Il percorso per diventare Insegnante di Scuola Secondaria prevede:
  1. conseguire il titolo di accesso all'insegnamento;
  2. conseguire l'abilitazione;
  3. superare il concorso;
  4. realizzare un anno di prova con test e valutazione finali.

Chi ha la laurea triennale può insegnare?

Ma bando alle ciance: insegnare con laurea triennale nella scuola pubblica è possibile solo in un modo: tramite supplenze, del periodo inferiore a 12 mesi, presso un istituto secondario, medie o superiori, che ne abbia bisogno.

Cosa si può insegnare solo con il diploma?

Come spiegato nel passo precedente, con il solo diploma puoi insegnare nella scuola dell'infanzia (quella che prima si chiamava scuola materna) e alla scuola primaria (che un tempo si chiamava scuola elementare. Il diploma in questo caso infatti, rappresenta titolo abilitante all'insegnamento.

Cosa si può insegnare senza laurea?

Se possiedi un Diploma ITP, l'invio della MAD è estremamente consigliato. Infatti, questo diploma conferisce accesso diretto ad alcune Classi di Concorso: quelle che vanno dalla B01 alla B32. Con il Diploma ITP potrai quindi insegnare la tua materia nelle Scuole Secondarie di II grado.

COME DIVENTARE INSEGNANTE || 2021/22