Come attestare il SAL 30%?

Domanda di: Ing. Concetta Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

Il SAL dovrà essere redatto in tempo utile in relazione ai limiti della scadenza prevista e potrà esserne attestata la data certa mediante utilizzo di mezzi idonei (esempio: invio di PEC all' impresa e al Committente, apposizione di marca temporale, ecc.).

Come certificare SAL 30%?

119 del DL 34/2020. Secondo tale chiarimento, il direttore dei lavori potrà certificare il raggiungimento di tale 30% dell'intervento complessivo al 30 settembre 2022 mediante dichiarazione su idonea documentazione probatoria, tra cui ad esempio libretto delle misure, SAL, rilievo fotografico, copia fatture, ecc..

Come provare il 30% dei lavori?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come dimostrare il 30% dei lavori entro il 30 settembre?

Il CSLLPP ha affermato che, per la certificazione del raggiungimento del 30% dell'intervento complessivo al 30 settembre 2022, il direttore dei lavori deve redigere un'apposita dichiarazione, basata su una idonea documentazione probatoria, come ad esempio il libretto delle misure, lo stato di avanzamento lavori, un ...

Come dimostrare 30% a giugno?

Circa le modalità per documentare il raggiungimento al 30 giugno 2022 del 30% dei lavori effettuati, non risultano particolari chiarimenti, si ritiene opportuno richiedere una attestazione da parte del direttore dei lavori o degli altri tecnici interessati ai lavori edilizi.

SAL 30% Unifamiliari: come attestarlo, data certa e quantificazione al 30 settembre 2022