Come capire se ho le cimici da letto?

Domanda di: Dr. Cleopatra Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Diagnosi
  1. Osservare con una torcia se, tra le fessure dell'intelaiatura del letto o nelle crepe dei muri o del pavimento, ci sono cimici da letto.
  2. Guardare se, tra le lenzuola, ci sono piccole macchie nere. ...
  3. Analizzare se, attorno al letto, ci sono chiazze bianche o mute.

Dove pungono le cimici da letto?

Le cimici dei letti possono pungere ovunque nel corpo della vittima, ma spesso si avvicinano ai vasi sanguigni del corpo, le zone più ricche di sangue su cui possono nutrirsi. Potete quindi verificare la presenza di segni sulle zone più frequenti come: Collo, mani, braccia e gambe.

Dove si nascondono le cimici da letto?

Le cimici del letti non vivono alla luce (fototropismo negativo) quindi durante il giorno si nascondono in fessure, sedi delle doghe, reti, testiere, dietro ai mobili, ai quadri, ai battiscopa, agli interruttori, nelle giunture dei mobili.

Come entrano in casa le cimici dei letti?

Infatti, la causa delle cimici da letto è riconducibile al punto di partenza in cui è iniziato il viaggio dell'insetto. Per esempio possono giungere in casa attraverso gli indumenti appoggiati in una stanza infestata di un'altra abitazione, con le valigie di ritorno da un viaggio, ma anche con una poltrona recuperata.

Cosa odiano le cimici da letto?

Diluire 20 gocce di olio essenziale di lavanda o di menta (i più detestati dalla cimici dei letti) in un litro d'acqua e spruzzare una volta al giorno sul letto.

Cimici dei letti: scopri come sono fatte e come eliminarle