Domanda di: Dr. Morgana Greco | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(5 voti)
Lavaggio auricolare: cos'è e come si fa
Questo procedimento consiste nell'immergere all'interno del canale uditivo, attraverso una siringa privata dell'ago, una modesta quantità di acqua, per poi inclinare la testa al fine di eliminare l'acqua e con essa il cerume.
In genere, per la detersione è sufficiente detergere il padiglione auricolare con acqua tiepida e sapone neutro utilizzando con delicatezza un fazzoletto di cotone umido e risciacquando con cura i residui di sapone o schiuma.
Come fare il lavaggio orecchio per tappo di cerume?
Curetta o curettage. La curetta è un particolare strumento ricurvo utilizzato dal medico per rimuovere il tappo di cerume accumulato nell'orecchio. La curetta è dotata di una particolare estremità, utilissima per impedire al medico di entrare troppo in profondità nel canale uditivo.
Si possono utilizzare i sistemi fai da te? «Si può pulire l'orecchio esternamente con un dito, utilizzando acqua e un detergente non troppo aggressivo. Il cerume può essere tolto anche usando un fazzolettino umido che non deve però essere di carta, perché la carta si sfalda e rischia di entrare nell'orecchio».
Con un asciugamano appoggiato sulla spalla, reclinare leggermente il capo lateralmente e, appoggiando la punta della siringa all'ingresso dell'orecchio, fare delle irrigazioni di acqua tiepida. L'operazione, sicuramente scomoda, è effettuata meglio se con l'aiuto di un'altra persona.