Come sgrassare la pietra?

Domanda di: Brigitta Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (43 voti)

Come pulire la pietra naturale
Per la pulizia di routine, sarà sufficiente lavare la superficie con acqua e sapone di Marsiglia o utilizzare una idro-pulitrice; per rimuovere lo sporco, bisogna utilizzare un panno pulito in cotone o un'aspirapolvere, se la conformità delle pietre consente il suo utilizzo.

Come togliere macchie di unto dalla pietra?

Macchie di olio sul pavimento in pietra:

In alternativa si può adottare un vecchio rimedio della nonna: distribuire del borotalco sulla macchia, lasciare agire e poi rimuoverlo con una spazzola non troppo dura aiutandosi eventualmente con un detergente neutro per pavimenti.

Come sgrassare pavimento in pietra?

Consigliamo l'uso di detergenti specifici per pietre o un detergente concentrato per piastrelle e pietre insieme a un tampone non abrasivo per la pulizia regolare. Lo scrub allenterà lo sporco senza graffiare la pietra o lasciare indietro le fibre.

Come pulire le pietre porose?

Perossido d'idrogeno. In alternativa, un materiale molto efficace per rimuovere lo sporco su una pietra porosa, è il perossido di idrogeno. Questo, se lasciato emulsionare sulla macchia, la elimina tirando fuori lo sporco annidatosi tra i pori e contemporaneamente toglie anche l'alone.

Come pulire oggetti in pietra?

La pulizia delle superfici in marmo, ma anche quelle in granito o in pietra naturale, deve essere fatta semplicemente con un sapone neutro. Passate la spugna morbida leggermente bagnata sul sapone e poi strofinate il marmo, granito o pietra. Risciacquate infine con un panno umido, ad esempio di camoscio.

Chianca di pietra leccese: tutorial su come risanarla.