Come si dice a Napoli prezzemolo?

Domanda di: Sig.ra Rosita Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

'O petrusino, dal latino petroselinum, è il prezzemolo, nota erba aromatica presente nella maggior parte delle salse e delle minestre della cucina napoletana.

Perché si chiama Petrosino?

Così il nome di Petrosino deriva dalle parole latine Sinus (golfo) e Petri (Pietro), cioè Golfo di Pietro.

Che significa Prutusino?

Un proverbio che ha un significato molto simile è il seguente: "Già è bello 'o prutusino po' vene 'a jatta e ce piscia 'a coppe" il cui significato è il seguente: "Già è bello il prezzemolo (in senso ironico) poi viene la gatta e ci fa la pipì sopra".

Cosa significa Nippl Napoli?

Nippolo, infatti, è un termine del dialetto napoletano che indica le palline di lana o cotone che si formano sugli indumenti infeltriti. A volte, il nippolo, lo si può trovare anche all'interno dell'ombelico venutosi a formare a causa dello strofinamento della peluria circostante con una maglia a pelle o canottiera.

Cosa sono le Ceveze in napoletano?

ceuze/ceveze indica le emorroidi;ugual cosa avviene con il s. vo pl. sòvere che già il re Ferdinando II di Borbone usava nel significato di emorroidi (cfr.

Il rito di Sciò Sciò contro il venerdì 17: occhio e malocchio prezzemolo e finocchio