Come si pulisce la visiera?

Domanda di: Valdo Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Per una pulizia base della visiera puoi utilizzare un semplice panno morbido inumidito con acqua calda. Questa operazione ti permette di togliere via la maggior parte dello sporco.

Come pulire la visiera?

Pulire: prendi il detergente per i piatti e versane qualche goccia sulla visiera, fai in modo che faccia un po' di schiuma e con estrema delicatezza passa più volte il panno di microfibra imbevuto d'acqua fino a togliere tutto il sapone.

Come si lava la visiera del casco?

Lo strumento ideale per pulire la visiera del casco è una salviettina umidificata specifica. Si tratta di un panno già intriso del detergente giusto per il casco, ossia non abrasivo né troppo aggressivo chimicamente. Per una pulizia quotidiana, leggera, basta passare il pannetto su tutta la visiera.

Come pulire la visiera del casco dai moscerini?

Il modo migliore per pulire i moscerini attaccati al casco consiste nello smontare la visiera, e spolverarla dapprima con un piumino. Poi si deve mettere sotto un getto di acqua calda, per ammorbidire lo sporco, e infine lavare con del detergente per i piatti. Infine si asciuga con un panno morbido.

Come lavare l'interno del casco sfoderabile?

L'imbottitura rimovibile è decisamente più pratica perché consente di lavarla a mano in acqua fredda o tiepida (max 30° C) come un normale capo d'abbigliamento, utilizzando un sapone o un detergente neutro e aggiungendo al massimo un cucchiaio di bicarbonato di sodio per una maggior azione igienizzante.

Come pulire e mantenere puliti visiera, casco e parabrezza