Cosa fa morire le tarme?

Domanda di: Rosaria Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Per eliminare le tarme in casa è possibile utilizzare le stecche di cannella, le foglie di alloro o i chiodi di garofano, oppure l'olio essenziale di lavanda da usare bagnando dei batuffoli di cotone.

A quale temperatura muoiono le tarme?

Portando il manufatto infestato ad una temperatura compresa tra i 50° e i 60° e mantenendola costante siamo sicuri di eliminare i tarli presenti all'interno che moriranno a causa della denaturazione delle sostanze proteiche.

Come fare morire le tarme?

Un rimedio naturale particolarmente efficace contro le tarme è invece la cannella. Aprite gli armadi e sostituite le palline di naftalina con tante stecche di cannella o piccoli sacchetti contenenti cannella in polvere e altre spezie come ad esempio chiodi di garofano e foglie di alloro.

Quando muoiono le tarme?

Le tarme si insediano nelle case in ogni stagione. Gli adulti sono più numerosi, e visibili, in aprile e maggio, quando le femmine iniziano a deporre le uova. La vita di una larva può durare fino a 10 mesi, negli ambienti riscaldati però sono possibili più generazioni nell'arco dell'anno.

Cosa odiano le tarme?

Le tarme, attratte dallo sporco e dal sentore della traspirazione, odiano la luce, l'aria e il clima asciutto: ricordatevi, quindi, di mettere via i capi di abbigliamento dopo averli lavati e di esporli periodicamente al sole e all'aria quando il tempo è bello.

La Tarma: ricamatrice del buio ⚡