Cosa puoi fare con il liceo tecnico?

Domanda di: Rosaria Basile  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

Con il diploma di Istituto tecnico, è possibile proseguire gli studi all'università, soprattutto nei corsi di laurea scientifici tecnologici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori.

Cosa cambia tra liceo e Tecnico?

Istituto tecnico o Liceo? L'istituto tecnico o il professionale, ti garantiscono un diploma per andare subito a lavorare, oltre alle conoscenze base per fare un lavoro specifico. Il liceo,invece, ti prepara molto allo studio e amplia la tua cultura, ma non ti lascia niente in mano per andare a lavorare subito dopo.

Qual è l'istituto tecnico più difficile?

Ecco a voi la classifica delle dieci scuole più severe d'Italia:
  • Istituto tecnico – economico Caracciolo, di Napoli: 73,7% di bocciati;
  • Istituto professionale Silvestri, di Napoli: 61,3% di bocciati;
  • Istituto professionale Ferrara: 46,9% di bocciati;
  • Istituto tecnico – tecnologico Giorgi, di Milano: 37,9% di bocciati;

Cosa vuol dire liceo Tecnico?

L'istituto tecnico, settore tecnologico, è una scuola secondaria di secondo grado di stampo tecnico nell'ordinamento italiano. La tecnica, concepita come l'uso logico ed appropriato di strumenti per ottenere un risultato date delle premesse, è la caratteristica comune del percorso formativo di un istituto tecnico.

Qual è il diploma più richiesto?

Gli indirizzi di Diploma più richiesti sono:
  • Meccanica, meccatronica ed energia.
  • Socio-sanitario.
  • Trasporti e logistica.
  • Turismo, enogastronomia e ospitalità
  • Agrario, agroalimentare e agroindustria.
  • Costruzioni, ambiente e territorio.
  • Elettronica ed elettrotecnica.
  • Chimica, materiali e biotecnologie.

COME SCEGLIERE LE SUPERIORI PERFETTE SENZA PENTIRSI?📚🤯