Cosa vuol dire CDT?

Domanda di: Dr. Anselmo Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

Con il termine CDT (acronimo dell'inglese "carbohydrate deficient transferrin" ) ci si riferisce alle isoforme (a basso o nullo grado di glicosilazione), che aumentano percentualmente a seguito di abuso alcolico. La CDT è attualmente considerata il marcatore di abuso alcolico più sensibile e specifico.

Quanto dura l'alcol nel sangue CDT?

In caso di astinenza da alcol, il tempo di dimezzamento della CDT è di circa 15 gg, con una normalizzazione intorno alle 4 settimane.

Come deve essere il CDT per riavere la patente?

L'obiettivo è di raggiungere valori normali di CDT inferiori all'1,6%; valori oltre l'1,6%, oltre a essere serie avvisaglie di danni provocati da abusi alcolici, possono anche indicare la presenza di carcinomi epatici (tumori al fegato) o di cirrosi biliare primitiva.

Qual è il valore normale del CDT?

La media del valore di CDT risulta essere 0,68% (0,20%-1,73%, range 1,53) nella popolazione totale, con mediana 0,65, moda 0,74, varianza pari a 0,084 e de- viazione standard di 0,290.

Come abbassare la CDT nel sangue?

La concentrazione serica di CDT si riduce a seguito dell'astinenza da alcol etilico con un'emivita media di circa 14 giorni.

Cos'è CDT?