In che formato si trasforma il file in PDF dopo avere apposto la firma digitale?

Domanda di: Cesidia Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

La firma PAdES
La firma digitale in formato PAdES è un file con estensione . pdf, leggibile con i comuni reader disponibili per questo formato.

Come salvare in PDF un file firmato digitalmente?

  1. Google Chrome.
  2. .P7M.
  3. .P7M.
  4. Salvare il documento in Firma Digitale, cliccando. sopra il nome del documento con il tasto destro. ...
  5. Salvare il documento in Firma Digitale, cliccando. ...
  6. Per il browser Google Chrome, salvare il. ...
  7. Si consiglia di predisporre una nuova cartella per. ...
  8. Si consiglia di predisporre una nuova cartella.

Quali sono i possibili formati con cui firmare un documento digitale?

La firma digitale in formato CAdeS può essere apposta su qualsiasi tipo di file: testo, immagini, audio, video (. txt, . doc, . pdf, .

Come firmare in formato PDF P7M?

Selezionare la tipologia di firma che dovrà essere “Firma P7M (CAdES) e cliccare sul tasto “Continua”. Apparirà la schermata dove verrà chiesto di inserire il PIN Page 2 Digitare il PIN relativo alla smartcard utilizzata e se la cartella di destinazione è corretta cliccare sul tasto “Firma” in basso a destra.

Che differenza c'è tra la firma PAdES e CAdES?

La firma PAdES è una firma digitale che può essere apposta solo su documenti PDF e permette di aggiungere una firma grafica, cioè visibile. Invece, la firma CAdES può essere apposta su documenti di vario genere (pdf, file di testo, fogli di calcolo, immagini) e non permette di aggiungere una firma grafica.

Come applicare la firma digitale sui modelli pdf