Quanto costano i contributi per una badante a tempo pieno?

Domanda di: Dimitri Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Contributi per le colf e le badanti nel 2023 Lavoratore convivente 54 ore di lavoro = circa 850€ ogni 3 mesi. Lavoratore non convivente 40 ore di lavoro settimanali = circa 630€ ogni 3 mesi. Lavoratore non convivente 25 ore settimanali = circa 390€ ogni 3 mesi.

Quanto costa pagare i contributi ad una badante?

Calcolo contributi colf e badanti

Il secondo step è quello di moltiplicare il valore così determinato (€ 1,58) per il numero delle ore del trimestre (20hx13settimane=260): il risultato che si ottiene corrisponde all'importo trimestrale dei contributi INPS da versare, che in questo caso è pari a € 410,80.

Quanto costa una badante in regola h24 2023?

Il costo di una badante h24 con vitto e alloggio dipende da diversi fattori, come la zona geografica in cui si vive, l'esperienza e le qualifiche della badante stessa. In generale, il costo oscilla tra i 1.200 e i 2.000 euro al mese.

Quanto costano i contributi per una badante h24?

il suo stipendio lordo (all'incirca € 1.170 mensili) i contributi INPS/INAIL (circa € 270 di cui una parte in carico alla badante) rateo delle ferie (circa € 105) tredicesima (circa € 105)

Quanto costa una badante a tempo pieno al mese?

Il costo di una badante convivente assunta a tempo pieno (54 ore settimanali) inquadrata a livello Cs (per persona non autosufficiente) ammonta mensilmente a 1.516,98 euro (17.117,46 l'anno).

STIPENDIO BADANTI: QUANTO GUADAGNARE AL MESE?