Come capire se le tube di Eustachio sono chiuse?

Domanda di: Italo Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Se la tromba di Eustachio è chiusa dalla parte di un solo orecchio, può sorgere anche l'impressione di un leggero disturbo dell'equilibrio. Questa vertigine tubulare da catarro colpisce principalmente le persone anziane. Le vertigini di solito scompaiono quando l'infiammazione nella tromba d'Eustachio si attenua.

Come controllare le tube di Eustachio?

L'esame impedenzometrico è un'indagine che valuta lo stato di salute dell'orecchio esterno e medio. Questo test risulta utile soprattutto per verificare il funzionamento delle strutture che costituiscono il sistema di amplificazione del suono (tuba di Eustachio, membrana timpanica e tre ossicini dell'udito).

Come diagnosticare una disfunzione tubarica?

La diagnosi di disfunzione tubarica viene posta in seguito ad una visita Otorinolaringoiatrica, visita Foniatrica e ad un esame audio-impedenzometrico con prove di funzionalità tubarica.

Come liberare la tuba di Eustachio dal muco?

Su indicazione del medico, per agevolare il drenaggio del catarro e liberare l'orecchio medio e la tromba di Eustachio, è possibile il ricorso a decongestionanti nasali e/o dell'orecchio, terapia aerosolica con mucolitici, FANS o cortisonici (antinfiammatori).

Come ripristinare la pressione nelle orecchie?

Aprire bene la bocca e muovere la mascella fino a sentire un debole schiocco o crepitio nell'orecchio; Sbadigliare di proposito; Applicare la manovra di Valsalva, consistente nel tapparsi il naso e, con la bocca chiusa, spingere l'aria dai polmoni nella bocca e nella cavità nasale; Ingoiare e masticare.

Dilatazione tubarica con balloon