Come si dice buongiorno a Bolzano?

Domanda di: Quarto Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Il connubio di culture in Alto Adige si percepisce anche dal semplice saluto. La gente del posto si saluta in tedesco con “Grüß Gott” oppure “Servus” o “Hallo”; in italiano con “Buongiorno” oppure “Salve” e in ladino con “Bun dé”.

Come si parla a Bolzano?

Tre lingue madri: tedesco, italiano, ladino

Il 69,4% della popolazione appartiene al gruppo linguistico tedesco, al gruppo italiano appartiene il 26% degli altoatesini, mentre i ladini sono circa il 4%.

Come si chiama il dialetto di Bolzano?

Il 69,15% degli abitanti della provincia di Bolzano è di madrelingua tedesca. Nella vita privata e anche in quella pubblica predomina il dialetto sudtirolese, mentre il tedesco standard (Hochdeutsch) rimane l'idioma insegnato nelle scuole, usato nella comunicazione scritta e nelle occasioni ufficiali.

Come parlano gli altoatesini?

Il tedesco è la lingua ufficiale dell'Alto Adige insieme all'italiano e al ladino. Inoltre, il tedesco ha il suo posto anche nelle scuole e nei media locali.

Come si dice ciao a Bolzano?

Non salutare in montagna.

Il connubio di culture in Alto Adige si percepisce anche dal semplice saluto. La gente del posto si saluta in tedesco con “Grüß Gott” oppure “Servus” o “Hallo”; in italiano con “Buongiorno” oppure “Salve” e in ladino con “Bun dé”.

giorgia meloni bestemmia in diretta